pages.kuraraynoritake.euhs-fshubfsARCHIVE 2018-2022Style elementskuraray-logo-fullwidth-1-Oct-29-2024-01-39-39-8497-PM
WEBINAR (3)
WEBINAR GRATUITO

Una tecnica semplice: faccette dirette con la flow injection technique e non solo!

RELATORE:  Dr. Edoardo Yang Fossati
29 ottobre 2025 | ORE 19.00-20.00
DATA & ORA

1
Mercoledì 29 ottobre 2025 dalle 19.00 alle 20.00
LUOGO

3-1
Online su Zoom
TARGET

2
Webinar per Dentisti
TOPIC

4-1
"Una tecnica semplice: faccette dirette con la flow injection technique e non solo"
MERCOLEDÌ 29 OTTOBRE 2025
ORE 19.00-20.00

Di cosa si parlerà

Quante volte ti sei trovato di fronte a pazienti desiderosi di abbellire il loro sorriso attraverso l’applicazione di faccette, per poi scoprire che vincoli economici ne ostacolavano la realizzazione del trattamento?

Una soluzione innovativa può essere rappresentata dalle faccette dirette in composito, modellate a mano. Quest’approccio, però, si scontra con diverse variabili complesse da gestire, oltre a richiedere notevole tempo e un’eccezionale destrezza manuale.

Ora, immagina di poter oltrepassare questi ostacoli grazie all’innovativa tecnica di iniezione del composito, nota come Flow Injection Technique.

Perché partecipare al webinar?

  • Migliora l’efficienza e la qualità dei tuoi casi clinici
    Impara protocolli pratici per ridurre tempi operativi e difficoltà, ottenendo al contempo risultati estetici di alto livello.
  • Comprendi a fondo la Flow Injection Technique
    Scopri tutto il necessario per creare faccette dirette in composito con una precisione e una facilità mai viste prima.
  • Apprendi direttamente dagli esperti
    Approfitta dell’esperienza del relatore per ricevere consigli e protocolli concreti, applicabili da subito nella tua pratica quotidiana.

 


Dr. Edoardo Yang Fossati

Dr. Edoardo Yang Fossati

Il Dr. Edoardo Yang Fossati si laurea con lode in Odontoiatria nel 2015 e continua il suo percorso di studi seguendo numerosi corsi in restaurativa, protesi, medicina orale (Titolo di Master (MSc) presso Università di Torino in “Medicina orale e cure odontoiatriche nel paziente a rischio”) e parodontologia (Post-Graduate in “Ricostruttive surgery of periodontal and peri-implant tissue” presso l’università Vita-Salute San Raffaele di Milano). 

Socio attivo SIDOC (società italiana di odontoiatria conservatrice), socio AIC (accademia italiana di conservativa), membro attivo del gruppo di formazione Think Adhesive e key opinion leader internazionale di alcune aziende di settore.

Svolge la professione presso strutture private dedicandosi all’odontoiatria multidisciplinare, con focus principale sulla protesi adesiva e l’implantologia.

Compila il form per iscriverti e partecipare al webinar

Partecipa al webinar